Articolo: Modalità Punto : Le Paréo

Modalità Punto : Le Paréo
L’intramontabile dell’estate: un’eleganza che viene da lontano
Prima di essere un capo di moda, il paréo è un indumento tradizionale carico di simboli. Nato nelle culture oceaniche, in particolare a Tahiti, nella Polinesia francese e nell’arcipelago delle Samoa, il pareu (nome di origine polinesiana) era un tessuto rettangolare annodato intorno al corpo. Realizzato con fibre naturali e spesso decorato con motivi tribali, raccontava la storia, l’appartenenza e talvolta anche lo stato civile di chi lo indossava.
Con l’arrivo degli Europei nel Pacifico nel XVIII secolo, i missionari impongono abiti più coprenti, ma il paréo resiste, si trasforma e guadagna popolarità.
È negli anni 1920-1930, con lo sviluppo delle crociere, del viaggio esotico, poi l’età d’oro del cinema, che arriva sulle spiagge europee, diventando un simbolo di libertà, sensualità e vacanze eterne.
Un'icona delle icone
Il paréo è il fedele alleato delle donne che amano la moda senza mai esagerare. Indossato con noncuranza in vita o annodato con sofisticazione, evoca sia il relax che una certa forma di eleganza spensierata.
Tra le prime a farne un capo di stile, Josephine Baker lo indossava già negli anni '30 sulla Costa Azzurra. Brigitte Bardot, icona degli anni Sessanta, lo adotta a Saint-Tropez come un'uniforme di libertà, più tardi è Jane Birkin che lo trasforma in un accessorio di fascino effortless. Oggi, Madonna, Naomi Campbell, Rihanna e Zendaya perpetuano l’eredità, ciascuna a modo suo, in una visione ultra contemporanea della femminilità, ognuna pensando certamente alle icone storiche che furono Grace Kelly, che lo indossava con espadrillas di tela durante le sue fughe monegasche, o ancora Jacqueline Kennedy, elegante fino alla spiaggia, paréo annodato con perfezione intorno ai fianchi.
Ines de la Fressange & l’arte del paréo alla francese
Ines de la Fressange non ha mai nascosto il suo amore per i capi semplici, naturali, eppure sempre distinti. Il paréo, nel suo guardaroba, non è un indumento occasionale, ma un vero e proprio strumento di stile, che si adatta, si trasforma e si eleva.
Ines de la Fressange non ha mai nascosto il suo amore per i capi semplici, naturali, eppure sempre distinti. Il paréo, nel suo guardaroba, non è un indumento occasionale, ma un vero e proprio strumento di stile, che si adatta, si trasforma e si eleva.
Nei suoi estati tra il sud della Francia, Capri o la costa basca, Ines lo annoda a turno come abito, gonna o turbante, sempre con quell'aria disinvolta e ultra parigina che la caratterizza. Una camicia bianca stropicciata, un paio di sandali bassi, un cesto in mano, un pareo stampato annodato con noncuranza... e tutto è detto.
La nostra visione del pareo: eleganza, dolcezza e modernità
Da Ines de la Fressange Paris, abbiamo disegnato i nostri parei, ispirati allo stile di Ines, e immaginato una serie di parei in cotone leggero o voile di seta, con stampe esclusive ispirate ai fiori del sud, motivi geometrici vintage o sfumature di blu come le onde di un'estate infinita.
Ogni pareo è pensato per accompagnarti dalla mattina alla sera:
- In spiaggia, avvolto intorno al costume o annodato in bustier leggero
- In città, come foulard intorno al collo o come cintura chic su un abito fluido
-
La sera, come una stola leggera gettata sulle spalle
Questi capi sono fatti per essere amati, indossati, poi ritrovati l'estate successiva con la stessa gioia.
Come annodare il tuo pareo come una parigina
Alcuni suggerimenti ispirati allo stile Ines de la Fressange:
Annodato in vita come una gonna portafoglio, da abbinare a una t-shirt bianca e sandali spartani.
Incrociato e annodato intorno al collo per un abito bustier perfetto dopo la spiaggia.
Trasformato in top a fascia, indossato con pantaloni fluidi a vita alta.
Portato sui capelli, in stile turbante bohémien-chic, per sublimare un look estivo.
In versione foulard oversize, su una camicia bianca aperta.
La parola della Maison
Il pareo è più di un accessorio, è una promessa di evasione, una carezza sulla pelle, una libertà di movimento e disegni che ti accompagnano.
È un oggetto di uso quotidiano che, scelto bene, diventa prezioso. Da Ines de la Fressange Paris, incarna tutto ciò che amiamo: la femminilità, il gusto del bello e la semplicità gioiosa.
Scopri la nostra collezione esclusiva di parei!
Tessuti naturali, stampe delicate, spirito Riviera: un'estate a tua immagine, in tutta leggerezza.
Lascia un commento
Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.